La risoluzione richiesta per un'immagine da inserire in un fotolibro dipende in ultima analisi dalle dimensioni del campo immagine. Se uno dei file immagine non ha una risoluzione sufficiente, il configuratore emette automaticamente un avviso sotto forma di un piccolo cerchio rosso con un punto esclamativo. La foto corrispondente sarà contrassegnata da questo avviso nella'angolo in alto a destra dell'immagine, in modo da poterla rimuovere o sostituire. Si noti che la sfocatura non viene riconosciuta dal sistema; viene analizzata solo la risoluzione tecnica della foto.
Nel configuratore è inoltre possibile applicare filtri e personalizzare le 'immagini caricate secondo i propri desideri. È sufficiente fare clic sulla foto che si desidera modificare per aprire un menu direttamente sotto di essa, e fare clic sul pulsante “Modifica immagine“ per accedere ai filtri e ad altre opzioni di modifica dell'immagine, come luminosità, contrasto, ecc.